📗 mercoledì – stile di vita

Allontanarsi per ritrovarsi

Ci sono modi di vivere che un tempo sentivo miei, ma che oggi ho lasciato andare.
Le sbronze leggere, l’euforia degli aperitivi, il rumore delle cene affollate… erano forse tentativi di rilassarsi, di staccare, di sentirsi parte di qualcosa.
Ora li percepisco come forme sfuocate, stanche, non più in sintonia con il mio modo di essere.

Non cerco più la leggerezza nel vino, né il piacere nella sera.
Oggi preferisco il giorno, con la sua luce chiara, e una sobrietà piena, non vuota.
Mi riconosco nei caffè del mattino, non negli spritz del tardo pomeriggio.
E se un tempo rincorrevo il fine settimana per respirare, ora cerco di respirare ogni giorno, a modo mio.

La mia giornata inizia alle cinque del mattino, quando il mondo ancora dorme e io posso abitare un tempo silenzioso, che non mi rincorre.
Si conclude attorno alle nove di sera, con la stessa naturalezza con cui si chiude un libro letto con calma.
Vivo in anticipo, forse di tre ore rispetto alla maggior parte delle persone, ma è in questo anticipo che trovo un ritmo giusto per me.

In questo tempo ritrovato, ho imparato a scegliere ciò che ha significato:
leggere i classici, come si ascolta chi ha già vissuto tanto;
studiare matematica e storia dell’arte, non per lavoro ma per nutrimento;
preparare materiale didattico con cura, cercando bellezza anche nei dettagli;
vivere la scuola e la classe in modo immersivo, non come dovere ma come incontro;
conoscere il mio territorio, attraverso le sue tracce storiche e artistiche;
curare il corpo andando in palestra con costanza e rispetto;
trascorrere tempo con la mia compagna, nella semplicità dei gesti quotidiani;
fermare il tempo al fiume, con il sole sulla pelle e i pensieri leggeri;
– e dare spazio a conversazioni autentiche, quelle in cui ci si incontra davvero, senza recita.

Vivere così non è sempre facile, ma è la direzione che ho scelto:
allontanarmi da ciò che era diventato vuoto per ritrovare pienezza nei piccoli gesti quotidiani.
Abitare il tempo, finalmente, non solo passarci attraverso.

Giorgio Morandi - Bottiglie


Commenti

Post popolari in questo blog